Giugno 17, 2024

Tuttogossipnews

Gossip, Notizie, Spettacolo, Cinema, VIP: tuttogossipnews è questo e molto altro

Nuove Regole sugli Autovelox: Ecco Cosa Cambia

2 min read

Il decreto sugli autovelox, annunciato dal ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 di questo mese e diventerà operativo dalla settimana successiva. Durante il question time alla Camera, Salvini ha illustrato i dettagli del decreto, sottolineando che le nuove norme mirano a garantire un uso sicuro ed efficace degli autovelox, con l’obiettivo di prevenire incidenti e tutelare gli utenti della strada, piuttosto che fungere da fonte di entrate per i Comuni.

Nuove Modalità di Collocazione e Utilizzo

Le nuove regole prevedono che gli autovelox siano segnalati in anticipo, rispettando distanze minime di almeno 1 km fuori dai centri urbani. Inoltre, tra un dispositivo e l’altro dovranno esserci spazi differenziati in base al tipo di strada, urbana o extraurbana, per evitare che gli automobilisti vengano multati ripetutamente nello stesso tratto di strada. Questa misura è stata introdotta per garantire che gli autovelox non siano percepiti come una “tassa aggiuntiva”, ma come strumenti per migliorare la sicurezza stradale.

Regolazioni delle Velocità Rilevate

Il decreto specifica che la velocità rilevata dagli autovelox sarà conforme a quella prevista dal codice della strada per ogni tipologia di strada. Sulle strade extraurbane, i dispositivi potranno essere utilizzati solo per ridurre la velocità non oltre i 20 km/h rispetto al limite ordinario. Questo significa che se il limite è di 90 km/h, l’autovelox non potrà essere impostato per rilevare e multare velocità inferiori a 70 km/h.

Obiettivo: Prevenzione e Sicurezza

Salvini ha ribadito che l’obiettivo principale del decreto è la prevenzione degli incidenti stradali e la tutela degli utenti della strada. L’uso degli autovelox, secondo le nuove norme, deve essere finalizzato a migliorare la sicurezza e non a incrementare le entrate comunali attraverso le multe. “Non è una tassa”, ha sottolineato il ministro, evidenziando come le nuove regole siano pensate per garantire un utilizzo corretto e trasparente di questi dispositivi.

Implicazioni per gli Automobilisti

Per gli automobilisti, queste nuove regole significano maggiore trasparenza e prevedibilità. Sapere in anticipo dove sono posizionati gli autovelox e avere la certezza che rispettino le distanze minime e le regolazioni di velocità previste dal codice della strada dovrebbe ridurre la percezione di essere penalizzati ingiustamente e aumentare la fiducia nelle istituzioni. Inoltre, l’adeguamento delle velocità rilevate alle condizioni specifiche delle strade dovrebbe contribuire a una maggiore sicurezza complessiva sulle strade italiane. Il nuovo decreto sugli autovelox introdotto da Matteo Salvini rappresenta un passo avanti verso una gestione più equa e sicura del traffico, promuovendo la prevenzione degli incidenti e la tutela degli automobilisti, senza trasformare gli autovelox in strumenti di tassazione.

About Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.